lunedì 17 settembre 2012

Montepulciano d'Abruzzo Rosso di Ripa 2011 - Cantina Ripa Teatina

Ho avuto modo di visitare questa cantina grazie a Violetta e Gianluca, due cari amici conosciuti a New York alcuni anni fa nel corso del mio viaggio di nozze.
Questa cantina sociale si trova nell’omonimo paese in provincia di Chieti, all’interno della zona del Montepulciano d’Abruzzo DOC, a 10 Km dal mare ed a 20 Km dalla Maiella. Può contare all’incirca su 500 soci e le varietà prodotte, oltre ovviamente a quelle autoctone Montepulciano, Trebbiano, Cerasuolo e Pecorino, sono lo Chardonnay ed il Merlot .
I prezzi sono molto convenienti e vanno segnalate due particolari curiosità.
La prima riguarda la possibilità di acquistare il vino sfuso direttamente da delle specie di pompe di benzina, con tanto di prezzo al litro, gradazione alcolica, e temperatura del vino.
La seconda, riguarda il confezionamento dei loro prodotti base, che vengono proposti in appositi “bricchi”, delle sorte di bariletti simili a quelli utilizzati per la birra, con tanto di rubinetto per la mescita.
Il Rosso di Ripa è un Montepulciano in purezza, fatto fermentare in serbatoi di vetro e parte in barrique. L’affinamento avviene solo in bottiglia. Allo sguardo visivo si presenta di un rosso rubino intenso, e dal punto di vista olfattivo presenta i caratteristici profumi che contraddistinguono il Montepulciano d’Abruzzo.
L’alcolicità è moderata, così come la sua persistenza gusto olfattiva. In definitiva un vino sincero e discreto, adatto a tutti i giorni.

1 commento: