mercoledì 26 settembre 2012

Ribolla Gialla - Marina Sgubin

Se vi capita di passare dalle parti del Collio, magari proprio dalle parti di Dolegna sul Collio, prendete la via che porta dritta dritta verso la Cantina Venica & Venica, assaggiate un imperdibile bicchiere di Sauvignon  “Ronco delle Mele”, e poi arrampicandovi per la stessa stradina da cui siete arrivati, giungerete sino al ristorante di Marina Sgubin.
Qui potrete assaggiare la sua deliziosa cucina, il tutto abbinato ai suoi vini, ognuno diverso per ogni portata e tutti ottenuti da uve biologiche.
In Italia attualmente la cultura del vino biologico e biodinamico non è ancora affermata quanto dovrebbe; la maggior parte dei comuni consumatori quando sente parlare di questi termini resta sempre un po’ perplessa.
Ciò a causa di una non corretta informazione su questa tipologia di prodotti e sui procedimenti utilizzati per ottenerli.
Personalmente penso che il futuro riserverà delle belle sorprese a quei produttori che hanno deciso di sposare questa filosofia, e se anche il consumatore dovrà spendere qualcosa in più, per un prodotto più genuino ne valga sicuramente la pena.
La Ribolla di Marina Sgubin è sicuramente un buon prodotto, decisamente complesso nei profumi e con una buona persistenza. Non siamo certo di fronte alla classica “Ribollina” per intendersi, bensì ad un prodotto ben riuscito, che rispetta la natura ed i suoi processi.
Gli altri vini prodotti da Marina Sgubin derivano dai vitigni autoctoni di questa zona: il Friulano, da lei chiamato il Bianco Storico, probabilmente per rifiuto a quanto stabilito a livello comunitario che stabilì che non poteva più essere usato il nome Tocai, la Malvasia Istriana, lo Schioppettino, oltre ovviamente agli internazionali Pinot Nero, Sauvignon, Cabernet, Merlot.
Il costo medio dei prodotti si aggira intorno ai 10 Euro.
Promettente e salutare!
Azienda Vitivinicola Biologia Marina Sgubin
Località Scriò, 13 – Dolegna del Collio

Nessun commento:

Posta un commento