venerdì 7 settembre 2012

Perlugo - Pievalta

Ventinove ettari ripartiti su due vigne, che nella tradizione sono tra le più vocate dei Castelli di Jesi, tra i Comuni di Maiolati Spontini e di San Paolo (AN). I due terreni hanno differenti caratteristiche pedologiche: quello di Maiolati in località Monteschiavo, collocato sulla sinistra del fiume Esino è caratterizzato da bianche argille calcaree e quello di San Paolo di Jesi, in contrada Follonica, è posto a 400 metri slm dove l’argilla e la sabbia poggiano su un fondo di tufo.
Cantina interessante, impegnata sempre di più a rispettare i crismi della coltivazione biologica e biodinamica. I vigneti sono sparsi fra Marche, Franciacorta e Toscana.
Il Perlugo è un metodo classico ottenuto con uve Verdiccio al 100%, riposa sui lieviti per 12 mesi, dotato di un giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, di buona freschezza e persistenza.
Certo non è uno Campagne e nemmeno un Franciacorta, ma conserva la sua identità e merita sicuramente un assaggio. Promettente.

Nessun commento:

Posta un commento